Verbale della Giuria Arti Visive
A Firenze, dopo una pregressa informativa telematica sulle opere a concorso, si è riunita, presso la sede dell’Associazione Nazionale Alpini di Firenze, la Commissione Giudicatrice del "XLI Premio Firenze" - Sezione Arti Visive.
La Giuria sottolinea il particolare successo della manifestazione che vede una nutrita partecipazione di artisti italiani, europei ed extraeuropei ulteriormente avvalorata dalla presenza di un folto numero di giovani.
I lavori iniziano esaminando le opere della Sezione Fotografia da cui scaturisce la seguente selezione: Lorenzo Ballin, Mauro Bianchet, Flora Brescianini, Alessandro Giugni, Shu Mei Han, Mauro Martin, Paolo Orlandini, Riccardo Pallini, Giacomo Maria Pivi, Parlind Prelashi, Manuela Ranfagni, Giuseppina Sabatino, Alessandro Villanucci.
Dopo successiva discussione vengono attribuiti i seguenti premi: "Fiorino d'oro" e assegno di € 250,00 all'opera di Mauro Bianchet; "Fiorino d'argento" all'opera di Manuela Ranfagni; "Medaglia di bronzo" ex-aequo alle opere di Shu Mei Han e Paolo Orlandini.
Vengono assegnati in questa sezione anche il "Premio del Presidente della Giuria" con Targa all’opera di Lorenzo Ballin e il "Premio Firenze Giovani", con "Fiorino d’oro" e assegno di € 500,00 all’opera di Alessandro Giugni.
In mostra a Firenze, le opere di Flora Brescianini, Mauro Martin, Riccardo Pallini, Giacomo Maria Pivi, Parlind Prelashi, Giuseppina Sabatino, Alessandro Villanucci.
Successivamente viene presa in esame la Sezione Grafica stabilendo la seguente rosa: Ilenia Amendola, Annarosa Faccini, Samuele Franceschi, Laura Ghilarducci,
Guido Mitidieri, Francesca Morelli, Donato Nitti, Luciana Romano, Nicoletta Scaringi, Emanuela Simoncini, Elio Terreni.
Vengono quindi assegnati i seguenti premi: "Fiorino d’oro" e assegno di € 250,00 all’opera di Donato Nitti; "Fiorino d'argento" all'opera di Laura Ghilarducci; "Medaglia di bronzo" ex-aequo alle opere di Nicoletta Scaringi ed Emanuela Simoncini.
Vengono altresì individuati in questa sezione il Premio Speciale Busitalia con “Fiorino d'oro” e assegno di € 500,00 all'opera di Guido Mitidieri e il "Premio Firenze Giovani", con "Fiorino d’oro" e assegno di € 500,00, all’opera di Francesca Morelli.
Mostra a Firenze, per le opere di Ilenia Amendola, Annarosa Faccini, Samuele Franceschi, Luciana Romano, Elio Terreni.
La Giuria prende quindi visione della Sezione Scultura arrivando alla seguente rosa: Simone Allione, Leonardo Bartolini, Marcantonio Bibbiani, Claudio Cavalieri, Mirco Ciccola, Lisa Giannetta, Pietro Marchese, Franco Miccoli, Elena Prosperi, Zhi Peng Su, Luciano Vienni, Luciana Vilas Boas, Wentong Wu.
Viene quindi deciso di attribuire i seguenti premi: "Fiorino d'oro" e assegno di € 500,00 all’opera di Mirco Ciccola; "Fiorino d'argento" ex aequo alle opere di Leonardo Bartolini e Marcantonio Bibbiani; "Medaglia di bronzo" ex aequo alle opere di Lisa Giannetta ed Elena Prosperi.
In questa sezione viene attribuito il Premio Speciale Automobile Club di Firenze, con “Fiorino d'oro” e assegno di € 500,00, all'opera di Zhi Peng Su.
In mostra a Firenze, le opere di Simone Allione, Claudio Cavalieri, Pietro Marchese, Franco Miccoli, Luciano Vienni, Luciana Vilas Boas, Wentong Wu.
Si giunge infine a prendere visione della Sezione Pittura che, comprendendo un elevato numero di opere, comporta più fasi di selezione. La Giuria determina successivamente la seguente rosa: Giovanni Amato, Libuse Babakova, Andrea Bacalini, Patrizia Bacarelli, Giacomo Bacci, Marco Bellotto, Francesca Biffoni, Maria Luisa Castellani, Jorge Cavelier, Pasquale Cipolletta, Leonardo Dallai, Teresa Delaiti, Jia An Deng, Clara Di Curzio, Marco Eracli, Costanza Falciani, Pier Luigi Farolfi, Maria Gambacorta, Daniele Ghin, Raffaella Guarducci, Bo Han, Jianzhi Jiang, Michiko Kimura, Stella Kukulaki, Shizuki Kunugimoto, Impeng Lam, Deyang Li, Nadezhda Limonova, Alessandro Lombardi, Arnaldo Marini, Maria Maselli, Carlo Morganti, Shura Oyarce Yuzzelli,
Angiolo Pergolini, Prin (Daniela Rosso), Susan Mary Senior, Sgemba (Roberto Gamberoni), Gabriela Simoni, Elisabetta Sonda, Claudio Torino, Antonio Vannucci, Zhijun Zhao.
Infine, dopo impegnativo dibattito, vengono assegnati i seguenti premi: "Fiorino d'oro" e assegno di € 500,00 all'opera di Bo Han; "Fiorino d'argento" ex-aequo alle opere di Jianzhi Jiang, Michiko Kimura, Arnaldo Marini; "Medaglia di bronzo" ex-aequo alle opere di Teresa Delaiti, Nadezhda Limonova, Claudio Torino.
Viene assegnato in questa sezione il Premio Speciale Rotary Club Firenze-Ovest, con “Fiorino d'oro” e assegno di € 500,00 all'opera di Alessandro Lombardi e il “Premio Firenze Giovani”, con “Fiorino d'oro” e assegno di € 500,00, all'opera di Shizuki Kunugimoto.
In mostra a Firenze le opere di: Giovanni Amato, Libuse Babakova, Andrea Bacalini, Patrizia Bacarelli, Giacomo Bacci, Marco Bellotto, Francesca Biffoni, Maria Luisa Castellani, Jorge Cavelier, Pasquale Cipolletta, Leonardo Dallai, Jia An Deng, Clara Di Curzio, Marco Eracli, Costanza Falciani, Pier Luigi Farolfi, Maria Gambacorta, Daniele Ghin, Raffaella Guarducci, Stella Kukulaki, Impeng Lam, Deyang Li, Maria Maselli, Carlo Morganti, Shura Oyarce Yuzzelli, Angiolo Pergolini, Prin (Daniela Rosso), Susan Mary Senior, Sgemba (Roberto Gamberoni), Gabriela Simoni, Elisabetta Sonda, Antonio Vannucci, Zhijun Zhao.
La Giuria decide inoltre, in occasione del Trentennale delle Arti Visive, di omaggiare con un Premio Speciale alla Carriera gli artisti Antonella Davoli e Massimo Lomasto.
Visto, riletto e approvato
Riccardo Saldarelli, presidente
Roberta Fiorini, segretaria
Giusi Celeste
Antonella Fantozzi
Carlotta Fuhs
Riccardo Germogli
Achille Michelizzi
Daniela Pronestì
Silvia Ranzi
Massimo Ruffilli
Milvio Sodi