Moreno Buia
SEZIONE B - POESIA INEDITA
SEGNALAZIONE D’ONORE
MORENO BUIA
Per la poesia
VOCI NEI BORGHI
con la seguente motivazione:
Con tre quartetti perfettamente strutturati nelle sonorità ritmiche di uno spartito classico, Moreno Buia riproduce le “Voci nei borghi”, narrando coralmente il vissuto che trasuda nei salmi della memoria.
a, nella fatica, nei gesti quotidiani e nei lenti passi dei suoi abitanti su strade consunte, tra storia e fede, disincanto e tacita speranza, al cospetto di un’alba antica che risuona forte ancora nell’intimità che si inerpica segretamente dietro le porte chiuse.
La Giuria del Premio Firenze
VOCI NEI BORGHI
Narrano storie nei borghi le mura,
salmi sacri di Dio ancora vivo
novelle di Cristo l'unico divo.
Cori d'anime sazie di paura.
Nei vicoli echi di vita dura,
per il pane sudore e fatica
gesti consueti da un'alba antica.
La testa china ma l'anima pura.
Brucia fra i ruderi la menzogna
tra covi freddi di briganti
nei letti caldi degli amanti
e l'edera confonde la vergogna.