Antonello Breggia
PREMIO SPECIALE BUSITALIA

ANTONELLO BREGGIA
Per il volume

CHE COSA RESTA
(Cairo – Milano 2022)
Romanzo di formazione e di generazione, Che cosa resta attraverso le vicende di un gruppo di coetanei, compagni di liceo e in parte di vita, ricostruisce cinquant’anni di evoluzione del costume e della moralità nazionale, dagli anni di piombo, in cui i protagonisti, nativi del Varesotto ma cresciuti professionalmente a Milano, vivono la loro adolescenza, sino ai nostri giorni. La narrazione esprime nettamente le convinzioni dell’autore, che non risparmia nessuno dei movimenti politici e delle correnti ideologiche prevalenti negli ultimi decenni; ma la sua critica, di indole in primo luogo etica, è riservata soprattutto alla corruzione del mondo finanziario e al prevalere nel management della mediocrità a scapito della meritocrazia. Il lieto fine conclusivo non toglie nulla all’impronta profondamente pessimistica dell’opera, meritevole di una profonda e serena riflessione..
La Giuria del Premio Firenze